Non
solo trasferte per i nostri atleti, ma anche gare più casalinghe ad
arricchire il week-end agonistico dei nostri portacolori.
Cominciamo
da sabato 23. A Menaggio si è svolta la Marathon Trail del lago
di Como con organizzazione targata Molinari Triathlon Como.
Accanto
alle gare di trail running sulle distanze di 42 o 21 chilometri si è
aggiunta l´"Acqua Trail", una gara atipica che
unisce nuoto e corsa.
Due
chilometri di nuoto nelle acque agitate del Lago di Como seguiti da
dieci chiloemtri di trail running lungo i sentieri intorno a Menaggio
sede di arrivo finale.
3Life
presente con Oreste Alegi che chiude in sesta posizione con
il tempo finale di 1h37:37´´. Per lui anche la seconda posizione di
categoria grazie ai due chilometri nuotati in 35:10 e ai dieci
chilometri corsi in 1h02.
Poco
distante Ilaria Brovelli, seconda donna al traguardo dietro
solo a Marta Rusconi.
Nonostante
un errore di percorso durante la frazione di trail running riesce a
completare la prova in 1h40:43 grazie ad un ottimo nuoto completato
in 29´.42 e alla corsa chiusa in 1h11.02.
Sempre
sabato appuntamento anche a Vercurago con la Corsa a Coppie
dell´Innominato. Ottava edizione di quella che ormai è diventato
un appuntamento fisso di fine settembre per tutti i runners (e
skyrunners) lecchesi. Dieci chilometri con partenza e arrivo presso
l´Oratorio di Vercurago su un percorso che alterna strada e off-road
fino alla Rocca di Somasca, dai più nota come Castello
dell´Innominato, tappa obbligata dell´itinerario manzoniano.
Gara
da correre rigorosamente in coppia.
La
pioggia caduta nel pomeriggio non ha fermato le 180 coppie al via tra
maschili, femminili, miste, under 16 e non competitive.
La
vittoria è andata al due di altissimo livello formato da Ahmed
Elmazoury e Murchid dominatori in 41´:06´´.
3Life
rappresentata dalla coppia Over 100 (in due), ma solo sulla carta di
identità, formata da Giuseppe Brovelli e Gianni Sala, 52esima
al traguardo in 1h.00.14´´ e dalla coppia, in gara e nella vita,
formata da Marco Castelli e Lisa Panzeri, decimi tra le miste in
1:01.39´´.
Domenica
appuntamento invece a Sondrio con la prima edizione della "River
Run Valtellina", nuovissima corsa podistica con un percorso
sviluppato lungo il corso del celebre Sentiero Valtellina, percorso
ciclopedonale immerso nel verde che costeggia il corso del Fiume
Adda.
Tre
percorsi tra cui scegliere: 30, 22 e 9 chilometri. Un´ampia a scelta
per consentire a tutti podisti di preparare al meglio le prossime
gare autunnali.
Al
traguardo nella 22km Stefano Sironi, 80° assoluto in 1h57
soltanto sette giorni dopo le fatiche dell´Ironman 70.3 di Cervia.