
Ennesima
edizione (la 29^) ed ennesimo clamoroso successo del Girr di Mont
andato in scena a Premana domenica.
Poche
gare al mondo riescono a regalare uno spettacolo come quello offerto
da questa storica skyrace. Tutta la comunità di Premana e centinaia
di appassionati che ogni hanno arrivano in valle vengono coinvolti
non solo nell´organizzazione, ma anche nel tifo incredibile che
spinge letteralmente gli atleti lungo i sentieri e attraverso gli
alpeggi che caratterizzano il percorso.
Ogni
skyrunner, dal primo all´ultimo, viene accolto da autentici boati ad
ogni passaggio fino alla torcida finale lungo il rettilineo di arrivo
in via Roma.
Giornata
di sole non troppo calda quella che ha accolto gli oltre seicento partecipanti suddivisi nelle due distanze da 32 chilometri e 2400
metri di dislivello e 18 chilometri con 1100 metri di dislivello.
A
tagliare per primo il traguardo della gara regina è stato Cesare
Maestri (Atl. Valli Bergamasche) in 3h20:10 precedendo di soli
ventidue secondi Cristian Minoggio (Dinamo Team) che non è riuscito
a completare la rimonta nell´ultima discesa.
Completa
il podio l´atleta di casa Mattia Gianola in 3h25 che ha sfruttato a
pieno la conoscenza perfetta del percorso.
Due
portacolori 3life al traguardo.
Ottima
prova di Marco Ratti capace di conquistare la 62^ posizione
assoluta in 4h39. Giuseppe Bilanzone invece taglia il
traguardo in 5h53 che gli vale 174^ piazza.
Sulla
mezza distanza del Mini Giir di Mont Umberto Meroni chiude
112^ in 2h24 mentre l´instancabile Claudia Sottocornola, alla
sua terza gara consecutiva in altrettante domeniche taglia il
traguardo in 2h44 che gli vale la 24^ posizione al femminile.