
Continuano
gli appuntamenti podistici estivi in quota per sfuggire alla canicola
cittadina di questi giorni.
Sabato
è stato il turno della Stralivigno, tradizionale appuntamento
di metà estate nel ribattezzato "Piccolo Tibet" che
richiama oltre cinquecento atleti da tutta Italia ed Europa.
Possiamo
definirla una mezza maratona atipica con un percorso particolarmente
impegnativo (200 metri di dislivello) che alterna brevi tratti di
asfalto ad ampi momenti di corsa lungo i sentieri nella natura
incontaminata che circonda Livigno.
Manifestazione
caratterizzata anche da un alto livello di partecipanti sia tra gli
specialisti della corsa su strada che tra quelli della corsa in
montagna.
Ed
è proprio uno di quest´ultimi a tagliare per primo il traguardo.
Mattia Gianola conferma l´ottimo momento (vincitore anche della
ResegUp n.d.r) e trionfa in 1h18:47.
Battuti
il veneto Roberto Fregona (Atletica San Biagio) e il piemontese
Massimo Galliano (Atl. Roata Chiusani) rispettivamente secondo e
terzo in 1:20:30 e 1:21:10.
Due
3Life al traguardo. Igor Quintini chiude in 136^ posizione
(20^ SM50) in 1h54:17. Stefano Sironi è invece 392^ (67^
SM50) in 2h21.
Tra
le donne brava Claudia Sottocornola che solamente sette giorni
dopo la Skyrace dolomitica di Canazei conclude un´altra gara.
Per
lei 33^ posizione (7^ SF) in 2h07:33 nella gara vinta da Ivana Iozzia
(Corradini Calcestruzzi) in 1h32.