Accedi Registrati
Home
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • EVENTI
  • NEWS
    • NEWS
  • BLOG ATLETI
    • BLOG ATLETI
  • CATALOGO
  • CONTATTI
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Tesseramenti
  • Atleti

Dettaglio news


pubblicata il 22/05/2023

3Life protagonista nella tormenta


 


Week-end ricco di appuntamenti per i nostri atleti con un unico comune denominatore: il maltempo.

In questo folle maggio dal sapore di novembre, la pioggia che cade incessantemente da due settimane ha complicato non poco i programmi sportivi nei nostri atleti. Pioggia, fango, freddo non è certo quello che si aspettavano di trovare a questo punto della stagione, ma si sa, lo sport è fatto anche di variabili impazzite quindi testa bassa e via con il report.

Cominciamo da sabato 20 con la "3 Coi de Cius", gara di trail running di 14 chilometri che tocca i rioni lecchesi di Belledo, Maggianico e Chiuso. Il percorso tocca tre tra le mete più frequentate dagli escursionisti lecchesi: Campo de Boi, Camposecco e la Rocca dell´Innominato.

Vince sotto una pioggia battente Lorenzo Beltrami in 1h11´.49´, precedendo Danilo Brambilla (Falchi Lecco) e Massimiliano De Bernardi (Atletica Alto Lario).

Il "nostro" Stefano Invernizzi chiude in trentesima posizione in 1h35´04´´.

In campo femminile bravissime le nostre ragazze che conquistano la top ten. Ilaria Brovelli è infatti quinta in 1h45.36´´, mentre Lisa Panzeri chiude ottava in 1h53.

A vincere è Irene Girola dell´Osa Valmadrera in 1h30.

Passiamo a domenica 21 dove la pioggia ha dato una tregua lasciando però in eredità percorsi insidiosi, scivolosi e pieni di fango.

A Esino Lario è andata in scena la Esino Skyrace. 18 chilometri e 1200 metri di dislivello lungo i sentieri intorno a Esino Lario nel cuore delle Grigne.

3Life presente con Martina Colombo che, come le sue "colleghe" in giorno prima conquista un´altra top ten chiudendo in nona posizione in 2h26´17. Gara condotta sempre nelle prime posizioni salvo poi pagare il poco allenamento in discesa che le costa qualche sorpasso.


Ci spostiamo a Como per l´edizione 2023 del Vertical del Lago di Como. Da Carate Urio alla cima del Monte Colmegnone. 4,7Km e 1150m di dislivello tutti d´un fiato.

Il più veloce è stato Luca Corti della Atletica Valle Brembana in 44´.03´´. Al traguardo anche Umberto Meroni in 1h01´.24´´ che gli vale la 65^ posizione maschile.


Chiudiamo con la gara più prestigiosa del lotto, la Monza-Montevecchia Eco Trail ormai ribattezzata dagli appassionati "MoMot".

33 chilometri dalla Villa reale di Monza al parco della Valle del Curone da correre rigorosamente in coppia attraversando il Parco di Monza, il Parco Lambro e i colli briantei.

Settecento metri di dislivello positivo con l´impegnativo gran premio della montagna che porta a Montevecchia Alta dopo 28km prima della picchiata finale verso l´arrivo.

Gara molto impegnativa resa ancora più dura dal terreno pesante causato dalla pioggia dei giorni precedenti.

183 le coppie al traguardo. A vincere è il duo composto da Michele Belluschi e Ahmed El Mazoury che trionfano in 2h19:20.

3Life al via con la coppia d´assi composta da Michele Gerosa e Daniele Tentori che si sono presentati con ambizioni da protagonisti.

Purtroppo un errore di percorso li ha costretti ad una deviazione di 1600 metri che ha compromesso la loro classifica finale.

Chiudono con un ottimo decimo posto in 2h41´55´´, ma anche con un grande rammarico per quei sette minuti persi con l´errore che sono costati la top five.


 




 


  • Facebook
  • Google plus
  • © 3LIFE asd PARTITA IVA 03212130136
  • Chat
  • Amministrazione
  • webmaster@3life.it