Primo
week-end di Primavera e come di consueto il calendario comincia
inevitabilmente ad affollarsi di appuntamenti agonistici. Tante
occasioni per i nostri atleti di mettere a frutto i mesi di
allenamento invernali.
Domenica con
i "3lifers" impegnati su tre fronti.
Partiamo
dallo skyrunning con la "Sky Del Canto", skyrace attraverso
le Orobie con partenza e arrivo a Carvico e tre differenti percorsi,
13, 22 e 39 chilometri.
Al
traguardo per la 3Life Claudia Sottocornola. Per lei percorso
"classic" da 22 chilometri chiuso in diciannovesima
posizione femminile in 2h41´.01, staccata di 33 minuti dalla
vincitrice Giulia Lamberti.
Ci
spostiamo in Emilia Romagna, più precisamente a Piacenza per la
settima edizione del "Duathlon La Primogenita" . Formula
classica del duathlon sprint con una frazione podistica iniziale di
cinque chilometri e una finale da 2,5 chilometri inframezzate da una
di ciclismo da venti.
A
vincere è stato Lorenzo D´Altri (Raschiani Triathlon) in 51´.11´´.
Al traguardo anche Anerito Manente in 1h16.05. Prestazione che gli
vale il quinti posto nella categoria M6.
Concludiamo
la nostra carrellata in una piovosissima Lecco. Il Rione di
Maggianico ha ospitato infatti la "Spring Run. Giunta alla sua
quarta edizione, la manifestazione organizzata dalla Comunità
Pastorale di Chiuso e Maggianico, propone una giornata all´insegna
dell´amicizia, della famiglia, dello sport e del divertimento con la
Family Run, la Junior Run e la 5x3 Run.
Quest´ultima
rappresenta l´evento principale con oltre sessanta squadre composte
da tre elementi a sfidarsi in una serrata staffetta su un percorso di
cinque chilometri per le vie di Chiuso e Maggianico e reso impegnativo dalla pioggia caduta intensamente per tutta la durata della gara.
3Life
protagonista con un team tutto al femminile. La "3life girls"
composta da Roberta Ferretti, Martina Colombo e Ilaria Brovelli ha
infatti conquistato il secondo gradino del podio tra le staffette
femminili precedute solo dalla terna "Mo ci si diverte"
(Monica Cagliani, Alessia Bergamini, Laura Nardo).
Per
le nostre ragazze tempo finale di 1h 09 e 38´´.
In
gara, in campo maschile, anche Michele Gerosa. Per lui diciannovesima
posizione tra le terne maschili in team con Thomas e Oreste Alegi.