Accedi Registrati
Home
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • EVENTI
  • NEWS
    • NEWS
  • BLOG ATLETI
    • BLOG ATLETI
  • CATALOGO
  • CONTATTI
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Tesseramenti
  • Atleti

Dettaglio news


pubblicata il 07/03/2023

3Life alla conquista delle Strade Bianche



Nella domenica della mezza maratona di Lecco riflettori puntati anche su Siena dove è andata in scena la "Gran Fondo Strade Bianche", una delle corse ciclistiche più partecipate e apprezzate dagli amatori di tutta Europa che possono mettersi alla prova sullo stesso percorso dove solo ventiquattro ore prima vede darsi battaglia il gotha del ciclismo mondiale.

Partenza dalla Fortezza Medicea e arrivo nella splendida cornice di Piazza Del Campo 138 chilometri e duemila metri di dislivello dopo.

Gara caratterizzata dall´ineguagliabile paesaggio dell´entroterra senese, ma soprattutto dai nove tratti di sterrato per quarantuno chilometri complessivi. Polvere e fatica per un´impresa epica che ricorda il ciclismo d´altri tempi.

Al traguardo, tra i quasi tremila finishers (più altri quattromila sul percorso breve), anche nove 3life.

Il più veloce, manco a dirlo, è stato Michele Gerosa, capace di concludere la prova in 5h05.46´´ ad una media di 27 km/h.

"Percorso e paesaggio molto belli" commenta Michele- "pochi metri di pianura poi tutto sali scendi spesso con pendenze in doppia cifra sia su asfalto che su sterrato. Ultimo chilometro dentro Siena, con arrivo in piazza del campo spettacolare. Giornata dal clima ideale per pedalare, all’inizio molto fredda, ma poi soleggiata e con temperature gradevoli"

Staccato di pochi minuti Francesco De Lazzari, finishers in 5h13.42´´. Terza del plotone Luisa Scandola in 5h.31.21´´. Sotto le sei ore anche Stefano Severgnini con 5h e 46, Fabio Gerosa con 5h48´ e Igor Quintini che chiude in 5h58´.

Al traguardo anche Luca Molteni in 6h32´, Matteo Alberti in 7h:03 e Haydar Tfaily che completa la sua fatica in 7h08.

"Gara bellissima e durissima allo stesso tempo!" - commenta Luisa – "Il dislivello e i nove tratti di sterrato hanno fatto molta selezione. Fatica mitigata dallo stupendo paesaggio circostante. Partenza di massa con oltre 7000 ciclisti schierati e arrivo in Piazza del Campo preceduto da un muro al 16% da affrontare tra due ali di folla. Non sono mancati inconvenienti tecnici lungo il percorso tra forature e guasti meccanici, ma è stata comunque una bellissima trasferta di squadra. Da rifare!"

 




 


  • Facebook
  • Google plus
  • © 3LIFE asd PARTITA IVA 03212130136
  • Chat
  • Amministrazione
  • webmaster@3life.it