Accedi Registrati
Home
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • EVENTI
  • NEWS
    • NEWS
  • BLOG ATLETI
    • BLOG ATLETI
  • CATALOGO
  • CONTATTI
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Tesseramenti
  • Atleti

Dettaglio news


pubblicata il 06/03/2023

Il sole bacia la Mezza Maratona di Lecco



In una prima domenica di marzo che sa di primavera anticipata ritorna l´appuntamento con la Lecco City Half Marathon.

Giunta alla 14^ edizione, la gara organizzata da Renzo Straniero con la sua Spartacus Events, è diventata un appuntamento fisso per gli sportivi lecchesi e per tutti i podisti lombardi.

Percorso velocissimo e scenografico per l´invasione dei 250 runners per buona pace dei soliti leoni da tastiera che polemizzano sui social contro le modifiche viabilistiche e degli automobilisti incarogniti più preoccupati a sprecare il fiato protestando con la polizia locale piuttosto che utilizzarlo per incitare chi corre, fa fatica, ma soprattutto si diverte.

Ma torniamo alla gara. Mezza Maratona con un nuovo percorso rispetto all´edizione 2022. Due giri da 10,5 km sviluppati quasi interamente sul lungolago cittadino con la novità assoluta dell´arrivo nel "salotto" cittadino in Piazza Garibaldi.

Gara caratterizzata da un entusiasmante testa a testa durato per oltre metà gara e concluso con una spettacolare volata tra Andrea Elia e il valsassinese Mattia Gianola. A spuntarla è stao il portacolori dell´O.S.A. Con il tempo di 1h09´.51´´.

Come di consueto la gara di casa ha visto diversi atleti 3life ai nastri di partenza.

Il migliore è stato Renato Dell´Oro con il tempo di 1h24´36´´ che gli vale la 62^ posizione assoluta e il dodicesimo posto tra gli SM45.

Un risultato inaspettato alla vigilia per Renato: " Non sapevo proprio quale fosse la mia condizione atletica. Ho ripreso da un paio di mesi a fare buoni volumi chilometrici, ma pochissima qualità. La mezza maratona è un´ottima cartina al tornasole per valutare lo stato di forma. Ho corso sempre regolare mantenendo una corsa fluida e le gambe giravano bene. Ho deciso di cambiare passo dal sedicesimo chilometro recuperando diverse posizioni. Tempo finale lontano dal mio personale, ma ampiamente al di sopra delle mie aspettative della vigilia. Ho fatto un po´ la figura di quelli che all´esame non sapevano niente e poi prendevano 30 - scherza Renato - però non stavo bluffando, non sapevo proprio com´ero messo!"

Grazie ai compagni di squadra e a Renzo Straniero che nonostante le mille difficoltà continua ad organizzare gare e a farci divertire".

Renato è stato tallonato tutta gara da Stefano Invernizzi. Per lui personal best con 1h24´:56´´, 65^ posizione assoluta e 16^ SM40.

Questi gli altri nove 3life al traguardo:

Walter Milani, 1h29´´:31´´, 95^ posizione e 7^ SM55.

Fabio Sala, 1h36:39´´, 137^ e 15^ SM35.

Michele Invernizzi, 1h37´:04´´, 141^ 28^ SM40

Giuseppe Valli, 1h37´:05´´, 142^ e 29^ SM40

Fausto Galli, 1h39´:44´´, 154^ e 26^ SM45

Marco castelli, 1h41´:46´´, 162^ e 33^ SM

Franz Franzoso, 1h43´:37´´, 175^ e 28^ SM45

Fabio Vassena, 1h49:15, 198^ e 30^ SM45

Andrea Longhi. 2h.03´.26´´, 234^ e 43^SM

In campo femminile successo per l´atleta svizzera Sabina Rapelli. Per lei tempo finale di 1h25´38´´.

Due le ragazze 3life al traguardo. Le uniche ad aver portato il "nero-viola" sul podio. Ilaria Brovelli, al debutto assoluto sia sulla distanza che in maglia 3life, chiude in 1h42´:25´´ che gli vale la decima posizione assoluta e il secondo gradino del podio della categoria SF.

Subito dietro Angela Enchisi con 1h44:16´´ e primo posto della categoria SF45.

A corollario della mezza maratona competitiva anche una "children Run" di 500 metri riservata ai più piccoli e una non competitiva di 5 chilometri che ha visto il successo in campo femminile della "nostra" Roberta Ferretti.






 


  • Facebook
  • Google plus
  • © 3LIFE asd PARTITA IVA 03212130136
  • Chat
  • Amministrazione
  • webmaster@3life.it