Accedi Registrati
Home
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • EVENTI
  • NEWS
    • NEWS
  • BLOG ATLETI
    • BLOG ATLETI
  • CATALOGO
  • CONTATTI
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Tesseramenti
  • Atleti

Dettaglio news


pubblicata il 27/02/2023

La neve non ferma il Duathlon di Barzanò




Le previsioni meteo da giorni annunciavano una domenica tipicamente invernale e così è stato.

Quella di Barzanò più che una gara è sembrata una puntata del "Trono di Spade" con freddo polare, vento gelido e neve copiosa; non esattamente l´ideale per chi deve fare una gara di corsa e ciclismo indossando solo un body.

Seconda gara targata Spartacus events del 2023 con la classica formula del duathlon sprint: 5 chilometri di corsa, 20 di ciclismo e altri 2,5 di corsa in chiusura.

Gara caratterizzata da un percorso particolarmente impegnativo ricco di saliscendi e con il passaggio sulla "Pain´s Hill" in ogni frazione: uno strappo breve ma con pendenza importante in grado di fare molta selezione.

Il meteo inclemente ha costretto molti partecipanti a dare forfait. Così degli oltre duecento iscritti, solo centosessanta temerari hanno completato la prova.

A vincere è stato il portacolori delle Fiamme Oro Samuele Angelini capace di concludere la sua prova in 57´.56´´.

Completano il podio staccati di una manciata di secondi Riccardo Brighi (Raschiani Triathlon) e l´atleta di casa Michele Bonacina (Valdigne Triathlon) con il crono rispettivamente di 58´.04´´ e 58´.23´´.

Quattro i portacolori 3life al via. Il più veloce è stato Michele Gerosa con il tempo di 1h.09´25´´ che gli vale la 70^ posizione nella generale, ma soprattutto il secondo gradino del podio della categoria M2.

Per Michele frazioni concluse in 19´:02´´, 39´:29´´ e 9´:17´´.

Al traguardo anche Oreste Alegi, 111^ e 7^ M2 in 1h.15´.41´´ (19´.52´´, 42´.34´´, 11´:33´´), Franz Franzoso (in foto), 136^ e 11^ M2 in 1h.19´:32´´ (21´.41´´, 45´:03´´, 10´:27´´) e Anerito Manente, al ritorno in gara dopo quattro anni, 163^ e 4^ M6 in 1h31´ e 19´´ (25´.12´´, 50´.05´´, 13´.06´´).

"Gara che fino a mezz´ora dal via ha rischiato di diventare una 10km di sola corsa. Il meteo è stato incredbile, ha quasi sempre nevicato ma alla fine è andata bene e non abbiamo sofferto più di tanto il freddo. Il percorso è stato molto apprezzato grazie al continuo ´Mangia e Bevi´ sia in bici che a piedi" commenta Franzoso nel post gara.

Appuntamento a domenica 5 marzo per un altro appuntamento targato Spartacus. In calendario c´è la Lecco City Half Marathon. Corsa podistica tra le più veloci e scenografiche d´Italia, giunta alla 14^ edizione. La 3Life come di consuteo sarà presente in massa.






 


  • Facebook
  • Google plus
  • © 3LIFE asd PARTITA IVA 03212130136
  • Chat
  • Amministrazione
  • webmaster@3life.it