Accedi Registrati
Home
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
  • EVENTI
    • EVENTI
  • NEWS
    • NEWS
  • BLOG ATLETI
    • BLOG ATLETI
  • CATALOGO
  • CONTATTI
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • Tesseramenti
  • Atleti

Dettaglio news


pubblicata il 06/06/2022

Un successo e tre bronzi
di categoria al DJ Tri di Milano



 

Prestazioni maiuscole per la 3Life nel fine settimana a Segrate, sede del Milano Deejay Tri. Due giorni di grande triathlon con i nostri portacolori sugli scudi, con tanto di un successo e tre terzi posti di categoria.

Sugli scudi Roberta Ferretti, vincitrice della gara sprint tra le M2 fermando il cronometro a 1h18´10". Ferretti ha nuotato i primi 750 metri a nuoto in 15´17", completando i successivi 20 km ciclistici in 39´07" e chiudendo quindi nei 5 km podistici con il parziale di 20´48". «Dovevo partecipare alla gara di Bardolino settimana prossima, ma visto che è saltata mi hanno iscritta a questo sprint ed è andata bene - spiega Roberta -. Più che altro è andato bene il piazzamento a livello assoluto, 27^ su 103 calcolando che le prime 20 avevano tra i 16 e i 23 anni mi sono comportata bene come "vecchietta"».

Al maschile fa festa Lorenzo Consonni, capace di salire sul 3° gradino del podio M4 con la prestazione di 1h11´01", frutto dei parziali di 13´55", 32´47" e 20´11". «Sono soddisfatto, ho perso tre settimane di allenamento ad aprile ma sono in recupero. Da migliorare le transizioni, le avessi fatte decentemente avrei ottenuto il secondo posto» racconta Lorenzo. Stesse distanze per Michele Invernizzi, 13° M1 in 1h16´33" (17´19", 35´57" e 20´03" i suoi parziali), e per Fabrizio Brambilla, 47° M2 in 1h27´14" (15´44", 37´44", 30´07").


Non sono mancati i nostri in gara nella distanza olimpico, ovvero sui 1500 metri a nuoto, 40 km in bici e 10 a piedi. Il più veloce in tal senso è risultato Stefano Severgnini, capace di conquistare il 5° posto tra gli M1 e una buonissima 41^ posizione generale tagliando il traguardo dopo 2h11´31" con i parziali di 24´46", 1h03´39" e 40´02". Poco dietro Daniele Tentori, 52° in 2h13´37" centrando il 3° posto tra gli S4 grazie ai tempi nelle tre frazioni di 31´14", 1h01´09" e 37´58". Per lui giornata più difficile del previsto: «La mia peggior gara di sempre - spiega infatti Daniele -. Ho avuto problemi di stomaco nel nuoto, uscito dall’acqua ci ho messo un giro di bike per riprendermi, solita mia frazione in bici al massimo per provare a recuperare, con il 14° tempo assoluto nella frazione, che poi ho pagato nella corsa, con un po’ di stanchezza e il caldo che non mi hanno fatto spingere più di tanto».

A completare il poker di medaglie ci ha pensato Angela Enchisi, al via della gara femminile chiusa in 2h43´47" con il 3° posto M2 e i parziali di 35´35", 1h13´56" e 50´02". «È stato il mio primo olimpico, fatto con l´unica idea di finirlo. E poi trovarmi la sorpresa di stare sul podio  come terza di categoria è stato bellissimo» spiega Angela.
Al traguardo anche Michele Bartesaghi, 15° S2 in 2h28´15" (33´17", 1h05´17", 46´42"), Emanuele Bertarini 26° S4 in 2h32´47" (37´30", 1h11´26", 39´08"), e Giuseppe Brovelli, 7° M5 in 2h44´17" (38´33", 1h06´36", 53´24").



 


  • Facebook
  • Google plus
  • © 3LIFE asd PARTITA IVA 03212130136
  • Chat
  • Amministrazione
  • webmaster@3life.it