
Non sono mancati gli appuntamenti podistici nel fine settimana per i nostri colori. Iniziamo dalla decima edizione dell´Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d´Alba. Tradizionale distanza di 42,195 chilometri attraversa i quattro comuni di produzione del Barbaresco Docg, Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, territorio del Tartufo Bianco d’Alba, percorrendo i sentieri Fenogliani, le Rocche di Barbaresco, le colline e le vigne di Langa, la Strada Romantica e le spettacolari ed aspre Rocche dei Sette Fratelli di Treiso. Il successo se lo è assicurato Lorenzo Perlo dell´Atletica Avis Bra con la prestazione di 2:54.01. Straordinaria prova per Daniele Tentori, ottavo in 3:19.28 su un totale di 178 atleti al traguardo. Daniele sale sul terzo gradino del podio tra gli M2.
Passiamo al Lissolo Special Trail, gara a cronometro di corsa a coppie organizzata dall´Atletica 42195 Blu Frida di Barzanò sul percorso di 15 chilometri con dislivello positivo di 450 metri e fondo misto tra asfalto e sterrato. Partenza e arrivo posti di fronte al negozio Sport Specialist di Bevera di Sirtori. Il duo più veloce è stato quello composto da Stefano Tavola e Dario Rigonelli, portacolori dell´Osa Valmadrera, vincitori in 1:04.44. Il nostro Gabriele Ghelfi, in compagnia di Andrea Piva (Run Card) ha chiuso al 28° posto tagliando il traguardo in 1:25.07.

Marco Riva ha invece preso parte alla Huawei Venice Marathon, ovvero alla Maratona di Venezia. Per il nostro portacolori 210° posto maschile completando il percorso in 3:10.43. Per la cronaca a vincere è stato l´etiope Lencho Tesfaye Anbesa in 2:10.49.